La parola del giorno: Stilton

-129
Stilton. Ma non è  il formaggio. Oggi il mio Stilton è stato  quello del personaggio letterario per bambini , oggetto della recensione preparata per il  Tirreno di sabato (finita l’estate riprende la pagina dei libri con la mia rubrichina…).
Premessa: sono stata una delle prime fan di questo topo giornalista. L’ho amato tantissimo alla nascita. Quello che vedete  qui accanto è il disegno originale che l’editore mi mandò quando raccontai su Carnet –non mi ricordo che anno fosse –di questo romantico ratto destinato a disturbare la popolarità di Topolino. L’ho incorniciato ed è appeso nel mio studio.  In quegli anni  la scrittura, geniale, era quella di Elisabetta Dami. Ma ora Geronimo Stilton è diventato  un prodotto seriale da supermercato che non  fa sognare neppure se ti imbottisci di allucinogeni per leggerlo. Emozionante quanto  una scatola di pelati o un dentifricio. Ridondante, ripetitivo e troppo  in tutto. Testi troppo lunghi, troppe “altre cose” a infarcire il volume, troppi personaggi, troppe situazioni, troppe banalità…Questo Settimo viaggio nel regno della fantasia proprio non mi è piaciuto. A renderlo intrigante non bastano certo  il Profumo dei sogni e la Puzza degli incubi che si possono annusare tra le pagine del libro.  
Passiamo all’insalata? Anche oggi patate, non volevo che i tuberi comprati al mercato qualche giorno fa germogliassero. E poi, in questa versione, sanno ancora di sole estivo…
Insalata estiva  di patate e peperoni con pinoli
Per due persone
2 grosse patate
una falda di peperone rosso
una falda di peperone giallo
8 olive taggiasche denocciolate 
un cucchiaio di pinoli
½ cipolla di Tropea
olio extravergine di oliva
sale e pepe nero
Lessate le patate in acqua bollente salata per 30/35 minuti (controllate con una forchetta la consistenza, non devono sfaldarsi), poi scolatele, pelatele mentre sono ancora calde e  fatele raffreddare. Tagliatele a pezzi quando sono tiepide e mettetele in una terrina condendole con un cucchiaio di olio. Intanto grigliate i peperoni, eliminate la pelle e tagliateli a listarelle. Affettate la cipolla ad anelli sottili. Tostate in un padellino antiaderente i pinoli. Aggiungete i peperoni, le olive e i pinoli alle patate. Condite l’insalata con un’emulsione preparata con due cucchiai di olio e uno di aceto, sale e pepe macinato fresco. Mescolate  con delicatezza per non rompere le patate  e servite
Nota: il condimento può essere arricchito con una presa di origano. In questo caso attendete cinque  minuti prima di servire, affinchè le patate ne possano assorbire l’aroma.
Insalata di patate e peperoni con pinoli

Lascia un commento